Corso per Responsabile Settore Giovanile: Impara a gestire e definire i processi di reclutamento del tuo vivaio
Login TSA Courses Contact us
Il nostro dipartimento didattico, la TSA School of Scouting, è sempre attento allo sviluppo di nuovi programmi formativi che possano dare l'opportunità di sviluppare nuove competenze nel settore tecnico del calcio.

Il mondo del reclutamento e della selezione nel calcio giovanile è un argomento molto sensibile e per questo, dopo un lavoro minuzioso di ricerca e sviluppo di tematiche specifiche pensate ad hoc per offrire al nostro pubblico la più alta formazione in materia, è disponibile un nuovo corso per Responsabile Settore Giovanile.

Il programma è pensato per tutti coloro che vogliono apprendere come svolgere questo ruolo mediante lo studio di metodologie di lavoro volte alla gestione, pianificazione e sviluppo di un progetto che possa fornire i giusti strumenti a chi è già impegnato o vorrebbe entrare in questo segmento, ed abbia come obiettivo lo sviluppo di competenze che possano facilitare il processo di crescita e selezione di giovani calciatori.

La necessità di formare nuovi professionisti in questo ambito è l'obiettivo della nostra academy, e per questo le tematiche pensate sono centrate direttamente sulla strutturazione di un modello applicabile in ogni contesto calcistico, con l'unico obiettivo di accendere i riflettori sulla valorizzazione del talento.

Programma del corso:


- Strutturazione di un settore giovanile vincente : lo sviluppo del talento

- Definizione delle tappe di formazione e sviluppo di un giovane calciatore.

- Studio delle metodologie di selezione in ambito internazionale 

- Strutturazione della ricerca e cernita del giovane calciatore: i parametri da considerare in fase di selezione

- Criteri di selezione : la differenza tra l'Italia e il resto del mondo.

- Metodologie di selezione in differenti contesti europei: la scuola Ajax 

- Il Metodo FC Barcelona, "La Masia", e la strutturazione della cantera

- Il caso Eibar: come un piccolo club è riuscito ad insidiarsi in un territorio serrato come i Paesi Baschi

- L'utopia calcistica dell'Athletic Bilbao: analisi della metodologia di Lezama.

- Gestione del dipartimento scouting giovanile: come lavorare in questo ambito

- Strutturazione del dipartimento e gestione del workflow

- Organizzazione di raduni e provini 

- La selezione del giovane portiere: criteri e parametri 


- Studio del Rae 

- Bio-Banding : una nuova frontiera di selezione internazionale

- Futsal ed attività di base per lo sviluppo delle capacità tecniche del giovane calciatore.




Struttura del corso:

Il corso è articolato in 5 lezioni di 2 ore ciascuna più la discussione finale di un progetto definito in accordo con il tutor (12 ore complessive).

Tutte le lezioni sono incentrate su esperienze reali, con esempi che possono darti l'opportunità di capire come funziona la vita in questo settore.

Ogni lezione è individuale, tenuta in modalità one to one, per una full immersion totale e dedicata al tuo apprendimento completo e diretto con noi. L'orario delle lezioni può essere personalizzato in base alle tue esigenze.

Criteri di ammissione:

Il corso è aperto a tutti, in ogni caso la direzione si riserva di valutare la carriera calcistica del candidato.

Per tutta la durata del corso è previsto l'utilizzo gratuito della licenza GEM del nostro software The Scouting App.

Al termine del corso verrà rilasciata l'abilitazione alla professione di Responsabile Settore Giovanile, mediante un certificato e un diploma con valenza internazionale.





Contact Us

Back to Courses